Ingredienti
Ecco ingredienti e ricetta per preparare delle squisite melanzane in agrodolce, un contorno tanto semplice quanto buono e perfetto per delle ricette con le melanzane sempre nuove.
Quando si pensa ai piatti in agrodolce la mente corre subito alla cucina orientale e in particolare a quella cinese. Soprattutto, sono conosciuti piatti come il pollo, il maiale o i gamberi in agrodolce; oggi perรฒ abbiamo pensato di proporvi la ricetta delle melanzane in agrodolce, un contorno facilissimo e davvero molto saporito. Dโaltronde รจ proprio questo il periodo in cui ci si puรฒ sbizzarrire nellโutilizzare le melanzane in ricette veloci e sfiziose!
La salsa agrodolce รจ una ricetta base che puรฒ essere preparata anche in casa con pochi e semplici ingredienti in modo da poterla utilizzare poi per insaporire anche altre verdure e persino carne o pesce. Gli ingredienti base della sono aceto e zucchero e insieme alle melanzane danno vita a un piatto da servire come preferite.
Pronti? Ecco la ricetta delle melanzane in agrodolce!

Preparazione delle melanzane in agrodolce non fritte
- Per prima cosa lavate e asciugate le melanzane, tagliatele a fette e poi a bastoncini.
- Versate un paio di cucchiai di olio di semi in una padella capiente e fate rosolare lโaglio sbucciato con il peperoncino tritato.
- Quando lโaglio sarร diventato ben dorato, toglietelo e aggiungete le melanzane un poโ alla volta. Proseguite la cottura per 10-15 minuti o comunque fino a quando le melanzane non saranno ben cotte.
- Aggiungete ora lo zucchero, lโaceto, il sale e lโerba cipollina tritata. Mescolate bene e lasciate sul fuoco ancora per 1-2 minuti.
- Spegnete il fuoco e servite calde, fredde o tiepide con un secondo piatto a vostra scelta. Buon appetito!
Qualche idea in piรน: se non amate il peperoncino potete tranquillamente non utilizzarlo. Per rendere le vostre melanzane ancor piรน ricche e saporite potete aggiungere anche un paio di cucchiai di pinoli tostati in padella o altra frutta secca a piacimento.
Conservazione
Come conservare: le melanzane preparate in questo modo possono essere conservate in frigorifero per 1-2 giorni ben coperte con pellicola trasparente.
Cosa ne dite di provare tante altre ricette con le melanzane?